AZG progetta e realizza sistemi diluvio sprinkler a schiuma in conformità con le normative nazionali, europee e internazionali di riferimento quali:
I sistemi fissi di spegnimento a schiuma sono considerati tra quelli che la normativa tecnica classifica come impianti speciali. Con tale qualifica si intende definire quei particolari sistemi antincendio destinati allo spegnimento o al controllo degli incendi di sostanze infiammabili tra cui prodotti chimici, plastica, gomma e liquidi infiammabili.





Gli impianti di spegnimento a schiuma si classificano a bassa, media o alta espansione a seconda del rapporto di espansione miscela schiumogena/aria. Le modalità di miscelazione dell’estinguente schiumogeno con acqua sono:
- I sistemi a BASSA ESPANSIONE sono generalmente impiegati per lo spegnimento di incendi di combustibili liquidi quali gasolio, benzine, olii, solventi, ecc., dove è richiesta una rapida copertura della superficie del liquido infiammabile.
- I sistemi a MEDIA ESPANSIONE sono impiegati per lo spegnimento di incendi di combustibili liquidi dove però è richiesta la sommersione rapida delle zone e delle apparecchiature dislocate sulla superficie dell’area protetta.
- I sistemi ad ALTA ESPANSIONE sono invece impiegati solo dove è necessaria la rapida e totale sommersione del rischio e la conseguente saturazione totale del locale protetto. Essendo la schiuma prodotta estremamente “secca” e “leggera”, è idonea per incendi in grandi aree di stoccaggio.